Categorie
Blog Case Studies

Perché il Continuous Security Testing è un must per l’impresa moderna?

Il mercato globale della sicurezza informatica è fiorente, uno dei servizi più richiesti dalle organizzazioni enterprise è il Continuous Security Testing. Altro non è che il processo che ricerca continuamente nelle applicazioni web e nell’infrastruttura IT possibili vulnerabilità e rischi per la sicurezza.

Continuous security testing

Gli esperti di Gartner prevedono che la spesa dedicata al mercato della sicurezza delle informazioni e della gestione del rischio aumenterà da 172,5 miliardi di dollari nel 2022 a 267,3 miliardi di dollari fino al 2026.

Una larga fetta di spesa sarà dedicata al mettere alla prova tutte le misure di sicurezza già in atto, pratica nota come penetration testing.

MarketsandMarkets prevede che la dimensione del mercato globale dei penetration tests (pen testing) avrà un tasso di crescita annuale del 13,7% dal 2022 al 2027.

Tuttavia, i costi e i tempi richiesti dai pen tests non sono irrisori. Per questa ragione gli esperti di settore hanno trovato soluzioni di supporto ai vulnerability assessment e ai penetration test sul lungo periodo.

I test di sicurezza continui sono ritenuti, al momento, la migliore pratica possibile.

Perché i Continuous Security Tests sono importanti?
Continuous security testing enterprise
Minacce informatiche in evoluzione

Gli hacker malevoli utilizzano metodi sofisticati per nascondere le proprie azioni a vari strumenti di rilevamento del malware. Un servizio di test e monitoraggio costante è il modo più efficace per contrastare queste minacce: consente di eseguire test regolari, ottimizzare il controllo della sicurezza e convalidare il sistema di threat intelligence.

Misconfiguration e bug fix

Gli errori di configurazione e i bug possono essere un problema se non intercettati in tempo. La soluzione più efficace è identificare gli errori durante il processo di sviluppo piuttosto che correggerli alla fine dell’intero processo. Tramite continuous security testing è semplice trovarli prima che siano causa di esposizione o perdita di dati.

Consapevolezza della security posture

Con i feedback dei test di sicurezza, i sistemisti e gli esperti IT saranno in grado di identificare le vulnerabilità e migliorare la security posture aziendale. Inoltre, potranno tenere l’azienda al passo con gli standard di sicurezza.

Sviluppo agile e sicuro

Durante un processo di sviluppo agile è necessario personale qualificato. Con così tante modifiche da apportare all’ecosistema IT durante il processo di sviluppo, le vulnerabilità possono essere facilmente trascurate e, in definitiva, queste vulnerabilità restare integrate nel prodotto.
Tuttavia, con test di sicurezza continui, un’organizzazione può monitorare e analizzare ogni fase del processo di sviluppo. Ciò consente di identificare e affrontare le vulnerabilità durante il processo.

Prevenzione dalle violazioni

I Continuous Security Test ci aiutano a scoprire nuove vulnerabilità di volta in volta. Questo ci tiene aggiornati. Non dobbiamo aspettare il rapporto dei pen test per il rilevamento di una nuova vulnerabilità.

Per concludere

Non dimentichiamo che la sicurezza informatica è essenziale per qualsiasi attività.

Affidandosi ad un SOC e a soluzioni di continuous monitoring, il risultato è indiscutibilmente una maggiore sicurezza complessiva con uno sforzo interno notevolmente inferiore.
Di conseguenza, le aziende che adottano queste metodologie non solo saranno più sicure, ma avranno anche un vantaggio rispetto ai sempre più numerosi competitors del mercato, restando al passo coi tempi, non rischiando l’obsolescenza.

Security Architect srl: info@securityarchitect.it

scopri i nostri servizi:
Sicurezza Informatica: una necessità nel Sud Italia
Blog News

Sicurezza Informatica: una necessità nel Sud Italia

Sud Italia e cyber attack La questione della sicurezza Informatica nel Sud Italia viene raramente sviscerata. Gli attacchi informatici rappresentano ormai una sfida quotidiana che le imprese italiane devono affrontare e gestire con...
Leggi tutto
Cyber security: i rischi per le PMI
Blog

Cyber security: i rischi per le PMI

Quali sono gli errori da evitare nelle aziende e nelle start-up riguardo alla cyber security? Le PMI, spesso, non dispongono di strategie efficaci per la sicurezza informatica end-to-end. I criminali informatici ne sono...
Leggi tutto
AGCOM: dal 21 Novembre Parental Control automatico
News

AGCOM: dal 21 Novembre Parental Control automatico

Dal 21 novembre 2023 sarà obbligatoria per tutti i provider la funzione di parental control attivata per impostazione predefinita su tutte le linee intestate a soggetti minorenni Nel Gennaio di quest'anno AGCOM (Autorità...
Leggi tutto
Come proteggere i tuoi dati dall’esposizione in ChatGPT
Blog

Come proteggere i tuoi dati dall’esposizione in ChatGPT

ChatGPT e gli altri strumenti che sfruttano L'IA stanno trasformando il modo in cui pensiamo nuovi contenuti o manipoliamo le informazioni, il che può potenzialmente comportare un salto di qualità in termini di...
Leggi tutto
Leave this field blank
Per saperne di piÙ

3 risposte su “Perché il Continuous Security Testing è un must per l’impresa moderna?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *