Smart & Hybrid Working Solutions

Smart & Hybrid Working Solutions

The New Business Dimension

Smart working oltre lo scenario pandemico

Lo smart working ha ricevuto negli ultimi tempi una spinta esterna enorme e si è reso necessario adottare nuovi metodi di lavoro agile. Molte aziende, manager e dipendenti, hanno avuto, così, occasione di scoprirne i benefici. Molti parlano di smart working come sinonimo di lavoro da casa o da remoto. In realtà, smart working si riferisce a una vera e propria filosofia manageriale basata sulla flessibilità e autonomia di ogni lavoratore. Questi ultimi possono scegliere spazi, orari e strumenti da utilizzare, combinando una maggiore responsabilizzazione sui risultati. Si tratta di un nuovo approccio al modo di lavorare e collaborare molto più flessibile. Però, richiede un cambiamento della cultura aziendale e dei sistemi informatici. Flessibilità è l’aspetto caratterizzante dello smart working, che lo differenzia anche dal conosciuto telelavoro.

Perchè adottare metodi di lavoro agile

Questa nuova frontiera offre diversi benefici sia ai dipendenti che alle imprese. Secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, il lavoro agile permette di aumentare la produttività di circa il 15% per lavoratore: un valore di circa 13,7 miliardi di euro. Questo approccio beneficia anche molti lavoratori: con una sola giornata la settimana di smart working, i dipendenti possono risparmiare una media di 40 ore l’anno, contando solo quelle normalmente impiegate per raggiungere il luogo di lavoro. Infine, lo smart working fa bene anche all’ambiente, riducendo le emissioni pari a 135 kg di CO2 l’anno. Ma i suoi vantaggi non sono finiti: secondo lo studio dell’Osservatorio del PoliMi, gli smart-workers sono soddisfatti del proprio lavoro (76%) e riportano un miglioramento dell’equilibrio tra vita professionale e privata (46%) e una crescita della motivazione e del coinvolgimento all’interno dell’azienda (35%). D’altro canto, lo studio ha anche riportato alcuni aspetti critici legati al lavoro agile come unica metodologia, come percezione di isolamento (35%), distrazioni esterne (21%) e problemi di comunicazione (11%). Perciò troviamo importante adottare soluzioni professionale ed efficenti.

Supportiamo le aziende nell’implementazione della propria infrastruttura IT affinché gli utenti possano lavorare ovunque e con qualsiasi dispositivo. Le nostre soluzioni di Smart Working si basano su piattaforme SaaS Microsoft e Cisco che consentono di creare uffici virtuali, sale riunioni, e postazioni Desktop ovunque ed in pochi istanti. Smart Working per noi è sinonimo di sicurezza, le nostre soluzioni si basano su tecnologie VPN Cisco certificate, che consentono di creare un ambiente di connettività alla vostra rete aziendale sicuro ed affidabile. Smart working per noi vuol dire anche serenità, tutte le nostre soluzioni prevedono il supporto sistemistico specialistico erogato dai nostri tecnici altamente qualificati e certificati.

Vantaggi

  • Aumenta la libertà e l’autonomia del lavoratore che una maggiore capacità di organizzare il tuo tempo
  • Ti fa risparmiare denaro su spazi di lavoro, trasporti o forniture (elettricità, riscaldamento, ecc.)
  • Puoi risparmiare molto tempo dedicato agli spostamenti, soprattutto nelle grandi città
  • Migliora la conciliazione della vita lavorativa con la vita personale e familiare
  • Aumento della produttività, velocità nelle comunicazioni che divengono sicure e ininterrotte
  • Si nota un miglioramento della qualità della vita del lavoratore, il lavoratore valorizza il lavoro e l’azienda, questo può attirare talenti nel business.
  • Permette l’integrazione di persone con mobilità ridotta
  • Raggiungimento istantaneo di tutte le sedi aziendali
  • Reti sicure prive di intromissioni esterne e distrazioni.
Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti
Blog

Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti

Spesso accade che le aziende continuino ad utilizzare software obsoleti per impossibilità alla sostituzione completa esponendosi a rischi per la sicurezza e inosservanza...
Leggi tutto
Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?
Blog

Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?

Bollino rosso su strade e autostrade, al via il controesodo estivo per milioni di italiani preparati al rientro in ufficio. Dai bagnasciuga alle...
Leggi tutto
10 consigli di cyber security per viaggi di lavoro e il remote working
Blog

10 consigli di cyber security per viaggi di lavoro e il remote working

Molti smart business, start-up e organizzazioni operano ad oggi in un modello distribuito (distributed model), con filiali ed endpoint distribuiti al di fuori...
Leggi tutto
Profili social hackerati: come difenderci
Blog News

Profili social hackerati: come difenderci

Profili social hackerati: in questo articolo esploreremo la sfera dei social media dal punto di vista degli hacker e della sicurezza informatica. Come...
Leggi tutto
LA ROBOTICA COLLABORATIVA A SERVIZIO DELLE IMPRESE: Cyber Defense delle reti OT
Eventi

LA ROBOTICA COLLABORATIVA A SERVIZIO DELLE IMPRESE: Cyber Defense delle reti OT

Security Architect srl si fa portavoce dell'importanza di estendere la sicurezza informatica anche ai sistemi di Operational Technology (Cyber Defense delle reti OT)...
Leggi tutto
YARA rules: uno strumento contro il malware
Blog

YARA rules: uno strumento contro il malware

Cosa sono le regole YARA? Le regole Yara (acronimo che sta per Yet Another Recursive Acronym) sono uno strumento sviluppato da Victor Alvarez, distribuito all’interno...
Leggi tutto
Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali
Blog News

Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali

Più di un anno fa, il World Economic Forum ha pubblicato il suo Global Cybersecurity Outlook 2022. Hanno identificato tre principali lacune che...
Leggi tutto
Donne nel campo della sicurezza informatica
Blog

Donne nel campo della sicurezza informatica

Le donne rappresentano solo il 24% dei professionisti della sicurezza informatica, Security Architect srl fa eccezione con il 40% dello staff al femminile....
Leggi tutto
Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001
Blog Case Studies

Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001

Un'altra milestone per Security Architect srl: siamo ufficialmente una ISO 27001 company. Questa certificazione offre ai nostri clienti e partner la certezza che...
Leggi tutto