Cloud security/DevSecOps

Cloud Security/DevSecOps

Crea software sicuri alla velocità di DevOps.

Digital Transformation

Con la trasformazione digitale saldamente avviata, il software è rapidamente cresciuto come una delle principali cause di rischio aziendale. Come risultato del rapido aumento del volume e del ritmo di sviluppo e distribuzione delle applicazioni, si sono moltiplicati anche il numero e la complessità degli attacchi alle applicazioni. Questo sviluppo costante ha innescato una grande crescita di difetti applicativi che aggirano la continua aggiunta di framework di sicurezza.

Ridurre la complessità durante i cicli di sviluppo e ricevere le risorse per creare un ambiente affidabile sono la chiave del successo futuro.

DevSecOps

Le aziende richiedono ora una collaborazione più forte tra le funzioni di sviluppo, la sicurezza e le funzioni operative. Questa necessità crea DevSecOps.

In passato, le esigenze di sicurezza venivano ignorate o soddisfatte solo dopo la distribuzione delle applicazioni o, peggio, dopo lo sfruttamento delle vulnerabilità della sicurezza. Un tale approccio ha aumentato i rischi per la distribuzione e ha contribuito a una relazione più ostile tra la sicurezza e i team di sviluppo e operativi. DevSecOps si concentra sulla creazione di un approccio di gestione trasparente e olistico: la sicurezza può diventare una parte funzionante in tutti i cicli di vita e gli sviluppi.

Security Architect si pone come avanguardia nell’implementazione della sicurezza nei sistemi, integrando la sicurezza in DevOps e guidando i clienti ad una consapevolezza nell’innovazione.

Vantaggi

  • Tempi di consegna più rapidi: i principi fondamentali di DevOps – automazione, consegna continua e ciclo di feedback rapido – mirano a rendere un processo di sviluppo software più veloce ed efficiente. Essendo un tratto evolutivo della metodologia Agile, DevOps utilizza l’automazione per garantire un flusso regolare dell’SDLC. Promuovendo una cultura collaborativa, offre la possibilità di feedback rapidi e continui in modo che eventuali anomalie vengano risolte in tempo e che i rilasci vengano eseguiti più velocemente.
  • Elevata collaborazione tra i team (Business / Dev / Ops): oggi più che mai, i team di sviluppo devono abbattere i loro muri interdipartimentali e collaborare e comunicare in un ambiente dinamico, 24 ore su 24. DevOps apre la strada al miglioramento dell’agilità aziendale fornendo l’atmosfera tanto necessaria di collaborazione, comunicazione e integrazione reciproche tra i team distribuiti a livello globale in un’organizzazione. I confini stabiliti in precedenza in base ai ruoli si stanno sfumando in un ambiente DevOps così incoraggiante. Tutti i membri del team, insieme, sono responsabili del rispetto della qualità e delle tempistiche dei risultati finali.
  • Migliore esperienza del cliente finale: con DevOps, le organizzazioni possono migliorare la frequenza di distribuzione di 200 volte, i tempi di ripristino di 24 volte e ridurre i tassi di errore di 3 volte. Automatizzando la pipeline di distribuzione, diventa possibile garantire l’affidabilità e la stabilità di un’applicazione anche dopo aggiornamenti.
  • Rilevamento precoce dei difetti e degli errori: l’ambiente DevOps collaborativo vi consentirà di affidarvi ad un team di esperti. Il monitoraggio automatico e continuo e il test continuo del codice aiutano a migliorare la qualità complessiva della costruzione. I team hanno il potere di condividere feedback tra loro in modo che i difetti vengano rilevati e risolti tempestivamente.
  • Rilascio e distribuzione continui: le pratiche di sviluppo software odierne richiedono ai team di fornire continuamente software di qualità, ridurre le tempistiche di immissione sul mercato e adattare cicli di rilascio più brevi. DevOps lo consente attraverso l’automazione. La pipeline CI / CD automatizzata consente ai team Dev e Ops di sviluppare e integrare il codice quasi istantaneamente. Inoltre, quando il QA è integrato e automatizzato, si prende cura della parte di qualità del codice. Pertanto, nel complesso, DevOps promuove una migliore efficienza, una qualità superiore e rilasci più rapidi e continui.
  • Mentalità innovativa: DevOps semplifica i processi, li rende più efficienti e garantisce build di qualità.

Cloud Security

Il trasferimento di infrastrutture, dati e carichi di lavoro di tipo critical asset nel cloud offre aumenti senza precedenti in termini di efficienza, prestazioni e costi. Sfortunatamente, fornisce anche alla tua rete maggiore complessità, vulnerabilità e problemi di sicurezza. E anche se molti fornitori di servizi cloud promettono sicurezza integrata, le numerose recenti violazioni di alto profilo di importanti fornitori di servizi cloud chiariscono due punti: innanzitutto, i fornitori di servizi cloud non sono in grado di offrire sempre la protezione che promettono; in secondo luogo, che, sfortunatamente, le tue responsabilità in materia di sicurezza devono estendersi oltre gli on-premise systems.

COMPREHENSIVE MONITORING AND ANALYTICS

Possiamo monitorare continuamente reti complesse che incorporano diverse work stations e sedi.

PROTECT AGAINST INSIDER AND OUTSIDER THREATS

Le minacce al cloud sono molteplici, ti proteggiamo da tutte le minacce, provenienti dall’interno e dall’esterno.

DETECTION AND INCIDENT RESPONSE

Dimezziamo i tempi di rilevamento e riparazione di incidenti e cyber attacks.

PRIVATE E PUBLIC CLOUD SECURITY

Sicurezza comprovata per server fisici e virtuali, protezione avanzata workload in cloud pubblici.

UNIFIED ORCHESTRATION

Gestibilità, flessibilità e visibilità senza confini tramite una cloud console di orchestrazione a livello aziendale.

IT CONSULTING

Servizio di consulenza e supporto help desk.

Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti
Blog

Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti

Spesso accade che le aziende continuino ad utilizzare software obsoleti per impossibilità alla sostituzione completa esponendosi a rischi per la sicurezza e inosservanza...
Leggi tutto
Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?
Blog

Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?

Bollino rosso su strade e autostrade, al via il controesodo estivo per milioni di italiani preparati al rientro in ufficio. Dai bagnasciuga alle...
Leggi tutto
10 consigli di cyber security per viaggi di lavoro e il remote working
Blog

10 consigli di cyber security per viaggi di lavoro e il remote working

Molti smart business, start-up e organizzazioni operano ad oggi in un modello distribuito (distributed model), con filiali ed endpoint distribuiti al di fuori...
Leggi tutto
Profili social hackerati: come difenderci
Blog News

Profili social hackerati: come difenderci

Profili social hackerati: in questo articolo esploreremo la sfera dei social media dal punto di vista degli hacker e della sicurezza informatica. Come...
Leggi tutto
LA ROBOTICA COLLABORATIVA A SERVIZIO DELLE IMPRESE: Cyber Defense delle reti OT
Eventi

LA ROBOTICA COLLABORATIVA A SERVIZIO DELLE IMPRESE: Cyber Defense delle reti OT

Security Architect srl si fa portavoce dell'importanza di estendere la sicurezza informatica anche ai sistemi di Operational Technology (Cyber Defense delle reti OT)...
Leggi tutto
YARA rules: uno strumento contro il malware
Blog

YARA rules: uno strumento contro il malware

Cosa sono le regole YARA? Le regole Yara (acronimo che sta per Yet Another Recursive Acronym) sono uno strumento sviluppato da Victor Alvarez, distribuito all’interno...
Leggi tutto
Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali
Blog News

Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali

Più di un anno fa, il World Economic Forum ha pubblicato il suo Global Cybersecurity Outlook 2022. Hanno identificato tre principali lacune che...
Leggi tutto
Donne nel campo della sicurezza informatica
Blog

Donne nel campo della sicurezza informatica

Le donne rappresentano solo il 24% dei professionisti della sicurezza informatica, Security Architect srl fa eccezione con il 40% dello staff al femminile....
Leggi tutto
Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001
Blog Case Studies

Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001

Un'altra milestone per Security Architect srl: siamo ufficialmente una ISO 27001 company. Questa certificazione offre ai nostri clienti e partner la certezza che...
Leggi tutto