Information security continuous monitoring (ISCM)

Information security continuous monitoring

Combatti con successo qualsiasi rischio informatico.

Continous Security Check

L’aumento della complessità che le aziende si trovano ad affrontare per proteggere le proprie informazioni, e quindi il proprio business, obbliga, di fatto, ad attivare un processo per il monitoraggio continuo della sicurezza (continous security check).

Nuove frontiere

Fenomeni come l’introduzione di nuove modalità di lavoro in mobilità, o il trasferimento su cloud di dati aziendali, l’importanza crescente dei siti web, delle API (Application Programming Interface), delle APP e dei network fanno sì che le informazioni e i servizi, un tempo ben localizzati all’interno del perimetro aziendale, siano ora difficili da controllare e proteggere.

Il nostro obiettivo è permettere alle aziende di non doversi fermare per problemi di rete, di sicurezza, di down dei siti web e delle App. Questo risulta fondamentale in un momento nel quale molti hanno spostato il loro business su piattaforme online, o si sono visti costretti ad utilizzare canali virtuali e web per gestire gran parte del lavoro office e customer-orientated.

Vantaggi

  • consolidamento delle informazioni rilevanti ai fini della cyber security;
  • miglioramento dei livelli di generali di sicurezza con check costanti di sito Web, API esposte, network…;
  • maggiore efficienza nella rilevazione e risposta alle anomalie/incidenti;
  • monitoraggio continuo del rispetto delle policy, procedure, configurazioni e standard aziendali;
  • automazione dei controlli sulle componenti tecnologiche critiche e relativa notifica dei malfunzionamenti;
  • miglioramento continuo e aggiornamento;
  • misurabilità del servizio;
  • riduzione del rischio;
  • attribuzione puntuale delle responsabilità;
  • veloce individuazione delle inefficienze e loro risoluzione;
  • monitoraggio eventi critici, asset, login falliti.
Combatti con successo qualsiasi rischio informatico: Information security continuous monitoring
Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti
Blog

Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti

Spesso accade che le aziende continuino ad utilizzare software obsoleti per impossibilità alla sostituzione completa esponendosi a rischi per la sicurezza e inosservanza...
Leggi tutto
Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?
Blog

Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?

Bollino rosso su strade e autostrade, al via il controesodo estivo per milioni di italiani preparati al rientro in ufficio. Dai bagnasciuga alle...
Leggi tutto
10 consigli di cyber security per viaggi di lavoro e il remote working
Blog

10 consigli di cyber security per viaggi di lavoro e il remote working

Molti smart business, start-up e organizzazioni operano ad oggi in un modello distribuito (distributed model), con filiali ed endpoint distribuiti al di fuori...
Leggi tutto
Profili social hackerati: come difenderci
Blog News

Profili social hackerati: come difenderci

Profili social hackerati: in questo articolo esploreremo la sfera dei social media dal punto di vista degli hacker e della sicurezza informatica. Come...
Leggi tutto
LA ROBOTICA COLLABORATIVA A SERVIZIO DELLE IMPRESE: Cyber Defense delle reti OT
Eventi

LA ROBOTICA COLLABORATIVA A SERVIZIO DELLE IMPRESE: Cyber Defense delle reti OT

Security Architect srl si fa portavoce dell'importanza di estendere la sicurezza informatica anche ai sistemi di Operational Technology (Cyber Defense delle reti OT)...
Leggi tutto
YARA rules: uno strumento contro il malware
Blog

YARA rules: uno strumento contro il malware

Cosa sono le regole YARA? Le regole Yara (acronimo che sta per Yet Another Recursive Acronym) sono uno strumento sviluppato da Victor Alvarez, distribuito all’interno...
Leggi tutto
Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali
Blog News

Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali

Più di un anno fa, il World Economic Forum ha pubblicato il suo Global Cybersecurity Outlook 2022. Hanno identificato tre principali lacune che...
Leggi tutto
Donne nel campo della sicurezza informatica
Blog

Donne nel campo della sicurezza informatica

Le donne rappresentano solo il 24% dei professionisti della sicurezza informatica, Security Architect srl fa eccezione con il 40% dello staff al femminile....
Leggi tutto
Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001
Blog Case Studies

Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001

Un'altra milestone per Security Architect srl: siamo ufficialmente una ISO 27001 company. Questa certificazione offre ai nostri clienti e partner la certezza che...
Leggi tutto