Osservando le statistiche, può sembrare che le aziende siano destinate a perdere sempre la battaglia per la sicurezza informatica.
Secondo l’FBI, il costo della criminalità informatica negli Stati Uniti è stato di 3,5 miliardi di dollari nel 2019.
In Europa e in Italia il bilancio non è stato da meno.

I costi globali della criminalità informatica cresceranno del 15% all’anno nei prossimi tre anni, raggiungendo 10,5 trilioni di dollari all’anno entro il 2025, rispetto ai 3 trilioni di dollari del 2015.
Come spesso ci siamo detti per proteggere le nostre aziende dagli attacchi dobbiamo passare da processi tradizionalmente reattivi a tattiche e strategie più proattive.
Che cos’è un servizio di Threat Intelligence?
L’intelligence sulle minacce è il corpo di conoscenze che gli esperti utilizzano per comprendere le minacce informatiche che devono affrontare.
Quindi la threat intelligence è l’insieme di dati che vengono raccolti, elaborati e analizzati per comprendere le motivazioni, gli obiettivi e i comportamenti di attacco dei criminali informatici. L’intelligence sulle minacce ci consente di prendere decisioni per la sicurezza basate sui dati e di prevedere tempi ed esiti di alcuni attacchi.
Perché è importante per un’azienda?
La Threat Intelligence è diventata un elemento cruciale della sicurezza informatica perché aiuta a determinare in modo proattivo quali minacce rappresentano i maggiori rischi per la tua azienda.
Le informazioni generate da queste pratiche offrono informazioni sulle minacce che hanno, saranno o stanno prendendo di mira l’organizzazione, i suoi dipendenti e clienti. Queste potenziali minacce potrebbero portare alla perdita di entrate, a danni di reputazione, alla destabilizzazione delle operazioni e altro ancora.

Il problema per molte aziende è che i professionisti in questo campo così specifico sono difficili da reperire e richiedono grosse fette di budget.
È qui che Security Architect srl colma una lacuna.
Quando investi in servizi di threat intelligence mirati, ti assicuri che le informazioni generate siano utilizzabili, portino a delle strategie di protezione concrete.
Per approfondire ulteriormente i servizi legati al nostro SOC:
scopri i nostri servizi:
Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti
Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?
10 consigli di cyber security per viaggi di lavoro e il remote working
Profili social hackerati: come difenderci
- Blog (60)
- Case Studies (16)
- Eventi (1)
- News (56)
- Agosto 2023 (2)
- Luglio 2023 (3)
- Maggio 2023 (1)
- Marzo 2023 (3)
- Febbraio 2023 (2)
- Gennaio 2023 (3)
- Dicembre 2022 (2)
- Novembre 2022 (2)
- Ottobre 2022 (4)
- Settembre 2022 (2)
- Agosto 2022 (1)
- Luglio 2022 (4)
- Giugno 2022 (3)
- Maggio 2022 (3)
- Aprile 2022 (3)
- Marzo 2022 (3)
- Febbraio 2022 (3)
- Gennaio 2022 (2)
- Dicembre 2021 (4)
- Novembre 2021 (2)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (4)
- Luglio 2021 (2)
- Giugno 2021 (1)
- Maggio 2021 (8)
- Aprile 2021 (27)
- Marzo 2021 (7)
Una risposta su “Security Architect Operations Center: Threat Intelligence Services”
[…] Gli hacker malevoli utilizzano metodi sofisticati per nascondere le proprie azioni a vari strumenti di rilevamento del malware. Un servizio di test e monitoraggio costante è il modo più efficace per contrastare queste minacce: consente di eseguire test regolari, ottimizzare il controllo della sicurezza e convalidare il sistema di threat intelligence. […]