Virtualization Services

Virtualization

Maggiore mobility dei carichi di lavoro, disponibilità delle risorse e prestazioni superiori, operation automatizzate: entra nel futuro.

Virtualizzazione come risposta alla trasformazione digitale

La virtualizzazione è il processo di creazione di una versione virtuale di un server o di un sistema informatico utilizzando software anziché hardware, quindi utilizza entità non fisiche. Consente a più sistemi operativi di funzionare simultaneamente su una singola macchina. La virtualizzazione mira a centralizzare le attività amministrative e ridurre i costi dell’hardware migliorando la scalabilità e i carichi di lavoro; si basa sul concetto di partizionamento in cui un singolo server fisico è suddiviso in più server logici, che a loro volta eseguono il sistema operativo e le applicazioni in modo indipendente.

Macchine Virtuali

Un sistema di computer virtuale viene detto macchina virtuale (VM): un container software altamente isolato che include un sistema operativo e applicazioni. Ogni macchina virtuale è completamente indipendente. La disponibilità di più macchine virtuali su un singolo computer consente l’esecuzione di più sistemi operativi e applicazioni su un unico server fisico o “host”. Un sottile layer software denominato hypervisor separa le macchine virtuali dall’host e alloca dinamicamente le risorse di elaborazione a ciascuna macchina virtuale in base alle esigenze.

Nei nostri progetti di virtualizzazione e clusterizzazione abbiamo ottenuto, oltre all’obiettivo di far girare più macchine virtuali su una singola macchina fisica anche quello dell’alta affidabilità realizzando soluzioni di disaster recovery. Le SAN – Storage Area Network si prestano alla realizzazione di cluster realizzando dei volumi condivisi da più server host. Mediante le SAN è possibile gestire in maniera molto flessibile l’aumento delle richieste di storage. Security Architect Srl ha al suo attivo varie implementazioni di data center disaster tolerant per grandi aziende.

Vantaggi

  • Alta affidabilità: le risorse virtuali (macchine) posso essere facilmente clasterizzate grazie all’utilizzo di storage condivisi o in replica continua (verso un eventuale sito di disaster recovery). Riduzione dei tempi di downtime.
  • Riduzione dei costi: grazie al consolidamento Il numero di server diminuisce e di conseguenza anche le diverse tipologie di harware, agevolandone la gestione e la manutenzione.
  • Migliori performance: è possibile migrare in maniera abbastanza facile i server su macchine di ultima generazione reinstallando solamente lo strato emulato e ripristinando i file delle macchine virtuali.
  • Riduzione delle connessioni fisiche di rete: anche switch, router ecc. vengono virtualizzati. Connessioni in fibra possono essere condivise da più server virtuali.
  • Integrabilità: i sistemi VMware e Microsoft, sono perfettamente integrati ed integrabili in qualsiasi ambiente in maniera molto rapida.
  • Backup più efficienti: è possibile considerare la macchina virtuale come i file di cui è composta, il backup risultante è dell’intero sistema operativo e dei dati applicativi e delle applicazioni installate.
  • Semplificazione e specularità: le macchine virtuali possono essere facilmente duplicate realizzando in brevissimo tempo un ambiente controllato speculare a quello di produzione.
Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali
Blog News

Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali

Più di un anno fa, il World Economic Forum ha pubblicato il suo Global Cybersecurity Outlook 2022. Hanno identificato tre principali lacune che...
Leggi tutto
Donne nel campo della sicurezza informatica
Blog

Donne nel campo della sicurezza informatica

Le donne rappresentano solo il 24% dei professionisti della sicurezza informatica, Security Architect srl fa eccezione con il 40% dello staff al femminile....
Leggi tutto
Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001
Blog Case Studies

Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001

Un'altra milestone per Security Architect srl: siamo ufficialmente una ISO 27001 company. Questa certificazione offre ai nostri clienti e partner la certezza che...
Leggi tutto
Espandi le tue attività con un partner ufficiale Microsoft
Blog Case Studies

Espandi le tue attività con un partner ufficiale Microsoft

Dal 17 anni Security Architect Srl è Partner ufficiale Microsoft specializzato in Datacenter, Cyber Security, Collaboration. Consentiamo ai nostri clienti di sfruttare la potenza di...
Leggi tutto
SaaS Security Posture Management Checklist per il 2023
Blog

SaaS Security Posture Management Checklist per il 2023

Che cos'è SSPM? Cosa sono i Software-as-a-Service? Software-as-a-Service (SaaS) Security Posture Management (SSPM) è una categoria di strumenti di sicurezza per il monitoraggio...
Leggi tutto
Ransomware in aumento e danno reputazionale
Blog News

Ransomware in aumento e danno reputazionale

Gli attacchi ransomware sono in aumento ma sembra essere in diminuzione il numero delle denunce di data leak: il che lascia supporre che...
Leggi tutto
Attacco malware mirato agli utenti italiani
News

Attacco malware mirato agli utenti italiani

Utenti italiani target di un attacco malware mirato a rubare informazioni sensibili, in particolare di aziende e detentori di criptovalute. È stata osservata...
Leggi tutto
Sicurezza online anche per i più piccoli!
Blog News

Sicurezza online anche per i più piccoli!

Viviamo davvero in un'era digitale in cui anche i bambini e i pre-adolescenti, in un modo o nell'altro, hanno accesso a Internet. Probabilmente...
Leggi tutto
I peggiori attacchi informatici del 2022
News

I peggiori attacchi informatici del 2022

Le statistiche ci dicono che i criminali informatici possono penetrare nel 93% delle reti aziendali e perpetrare attacchi informatici. Uno studio tramite pentesting,...
Leggi tutto