Risk/security assessment

Risk/security assessment

Aiuta il tuo management a identificare e valutare chiaramente i rischi.

Rischio IT

Quando si tratta di rischio informatico, ciò che non conosci può nuocere. La tua azienda affronta quotidianamente rischi IT, sia che tu stia respingendo minacce interne o arginando le intrusioni esterne. Mettere in atto misure di sicurezza informatica senza comprenderne o testarne l’efficacia mina immediatamente la forza della tua sicurezza. L’esecuzione di una valutazione tecnologica completa, collaudata e veritiera, comporta test di penetrazione dell’infrastruttura, revisioni di ingegneria sociale e valutazioni di conformità. Il vulnerability Risk Assessment fornisce un metodo sistematico per testare i rischi e scoprire le vulnerabilità, avvicinandosi a ogni livello del sistema, dal software all’hardware, dal personale alla gestione.

La necessità della valutazione dei rischi IT

Il rischio informatico può sfociare in una perdita di reputazione o finanziaria e può essere misurato e quindi anticipato, ostacolato, limitandone i danni. Le domande che ci si pone sono: Qual è la minaccia?
Quanto è vulnerabile il sistema?
Qual è il danno reputazionale o finanziario se quest’ultimo venisse violato o reso non disponibile?
Questo ci dà come equazione: rischio informatico = minaccia x vulnerabilità x valore delle informazioni.

Security Architect grazie ad anni di esperienza nella valutazione dei rischi informatici e nella prevenzione delle violazioni dei dati aiuta le aziende a identificare potenziali vulnerabilità (valutazioni e analisi del rischio IT aziendale, valutazione della sicurezza della rete, penetration tests…) e a implementare good practice per proteggere efficacemente le tue informazioni sensibili, sostenendoti e seguendoti nel complesso mondo dell’iperconnessione. I nostri esperti sono revisori dei sistemi informatici certificati, responsabili della sicurezza delle informazioni, professionisti della sicurezza dei sistemi. Collaboriamo con il tuo reparto IT e il personale di sicurezza interno per analizzare il tuo sistema da una prospettiva di alto livello, alla ricerca di schemi per determinare cosa sta causando le vulnerabilità che abbiamo identificato.

Vantaggi

  • Identificare, monitorare e analizzare efficacemente le vulnerabilità legate alle tue informazioni
  • Determinare i metodi per gestire o risolvere i rischi per la sicurezza dei dati
  • Individuare potenziali problemi di privacy
  • un piano di prevenzione del rischio efficace basato sugli obiettivi, sulla pianificazione e sul budget specifici della tua azienda
  • proposte concrete di miglioramenti attuabili adatti alla specifica situazione del tuo business.
Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti
Blog

Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti

Spesso accade che le aziende continuino ad utilizzare software obsoleti per impossibilità alla sostituzione completa esponendosi a rischi per la sicurezza e inosservanza...
Leggi tutto
Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?
Blog

Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?

Bollino rosso su strade e autostrade, al via il controesodo estivo per milioni di italiani preparati al rientro in ufficio. Dai bagnasciuga alle...
Leggi tutto
10 consigli di cyber security per viaggi di lavoro e il remote working
Blog

10 consigli di cyber security per viaggi di lavoro e il remote working

Molti smart business, start-up e organizzazioni operano ad oggi in un modello distribuito (distributed model), con filiali ed endpoint distribuiti al di fuori...
Leggi tutto
Profili social hackerati: come difenderci
Blog News

Profili social hackerati: come difenderci

Profili social hackerati: in questo articolo esploreremo la sfera dei social media dal punto di vista degli hacker e della sicurezza informatica. Come...
Leggi tutto
LA ROBOTICA COLLABORATIVA A SERVIZIO DELLE IMPRESE: Cyber Defense delle reti OT
Eventi

LA ROBOTICA COLLABORATIVA A SERVIZIO DELLE IMPRESE: Cyber Defense delle reti OT

Security Architect srl si fa portavoce dell'importanza di estendere la sicurezza informatica anche ai sistemi di Operational Technology (Cyber Defense delle reti OT)...
Leggi tutto
YARA rules: uno strumento contro il malware
Blog

YARA rules: uno strumento contro il malware

Cosa sono le regole YARA? Le regole Yara (acronimo che sta per Yet Another Recursive Acronym) sono uno strumento sviluppato da Victor Alvarez, distribuito all’interno...
Leggi tutto
Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali
Blog News

Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali

Più di un anno fa, il World Economic Forum ha pubblicato il suo Global Cybersecurity Outlook 2022. Hanno identificato tre principali lacune che...
Leggi tutto
Donne nel campo della sicurezza informatica
Blog

Donne nel campo della sicurezza informatica

Le donne rappresentano solo il 24% dei professionisti della sicurezza informatica, Security Architect srl fa eccezione con il 40% dello staff al femminile....
Leggi tutto
Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001
Blog Case Studies

Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001

Un'altra milestone per Security Architect srl: siamo ufficialmente una ISO 27001 company. Questa certificazione offre ai nostri clienti e partner la certezza che...
Leggi tutto