Public Services & Institutions

PUBLIC SERVICES & INSTITUTIONS

Potenzia il servizio pubblico e le PA: innovazione e agilità per accogliere il cambiamento.

Governance, risk and compliance

Le organizzazioni del settore pubblico si trovano ad affrontare una serie di sfide: requisiti di missione complessi, elevate aspettative sui livelli di servizio ai cittadini, rapidi cambiamenti tecnologici, attacchi hacker, data breach, frodi ai danni dei cittadini ecc. La nostra missione è aiutare le organizzazioni del settore pubblico ad affrontare queste sfide e fornire un servizio sempre efficiente.

In secondo luogo alla luce delle norme previste dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), forniamo supporto sulle good practice riguardanti la privacy.

Un settore che interessa tutti

Tutto il servizio pubblico e le agenzie ad esso correlate fanno un crescente utilizzo di tecnologie digitali per trasformare i loro servizi. Per esempio: fornire un ambiente di lavoro modernizzato per gli agenti, rafforzare la cooperazione tra le amministrazioni e ottimizzare la spesa pubblica.

Ora più che mai, le organizzazioni che si occupano del servizio pubblico devono bilanciare stabilità e velocità per soddisfare le esigenze dei cittadini. Di fronte a risorse limitate, tempistiche compresse e sfide senza precedenti, i leader devono adottare nuovi modi di lavorare per portare a termine le loro missioni.

Riuniamo persone e tecnologia per trasformare visioni audaci in azioni significative. Consentendoti di sfruttare le tue risorse per supportare soluzioni pragmatiche, scalare le tecnologie rapidamente e creare esperienze personalizzate e senza attriti che aumentano la fiducia nelle Istituzioni.

Liberando il potenziale innovativo in tutta la tua organizzazione, contribuiremo a fornire valore tangibile ai cambiamenti. Ripensare gli approcci e riorganizzare i servizi in tempi record per ottenere risultati senza precedenti. In conclusione, aiutiamo a bilanciare il globale con il locale e la comunità con l’individuo, per influenzare il cambiamento reale.

Spesso le Istituzioni, le Pubbliche Amministrazioni e i Servizi al Cittadino necessitano supporto da esperti del settore IT. Security Architect mira ad avvicinare persone e tecnologia per trasformare l’innovazione in azione. Supporta le risorse pubbliche con soluzioni pragmatiche, scalabili e rapide al fine di rendere la user experience meno complessa ed alleggerire il lavoro delle PA. Portiamo le organizzazioni verso il futuro in sicurezza contribuendo a fornire valore tangibile ai processi. Ripensare gli approcci e riorganizzare i servizi è necessario per ottenere un work flow funzionale.

Infine sappiamo quanto la sicurezza dei dati sia fondamentale per il settore pubblico.

Gli sforzi di prevenzione della perdita di dati non devono sovraccaricare i team interni.


Il settore Public Service & Institution è bombardato dalla complessità della conformità (GRC), dalle minacce in continua evoluzione e dal volume di dati. Le soluzioni complete di protezione dei dati gestite da Security Architect consentono di proteggere efficacemente le risorse di dati critiche, a riposo, in uso e in movimento, siano esse locali o nel cloud.

Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti
Blog

Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti

Spesso accade che le aziende continuino ad utilizzare software obsoleti per impossibilità alla sostituzione completa esponendosi a rischi per la sicurezza e inosservanza...
Leggi tutto
Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?
Blog

Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?

Bollino rosso su strade e autostrade, al via il controesodo estivo per milioni di italiani preparati al rientro in ufficio. Dai bagnasciuga alle...
Leggi tutto
10 consigli di cyber security per viaggi di lavoro e il remote working
Blog

10 consigli di cyber security per viaggi di lavoro e il remote working

Molti smart business, start-up e organizzazioni operano ad oggi in un modello distribuito (distributed model), con filiali ed endpoint distribuiti al di fuori...
Leggi tutto
Profili social hackerati: come difenderci
Blog News

Profili social hackerati: come difenderci

Profili social hackerati: in questo articolo esploreremo la sfera dei social media dal punto di vista degli hacker e della sicurezza informatica. Come...
Leggi tutto
LA ROBOTICA COLLABORATIVA A SERVIZIO DELLE IMPRESE: Cyber Defense delle reti OT
Eventi

LA ROBOTICA COLLABORATIVA A SERVIZIO DELLE IMPRESE: Cyber Defense delle reti OT

Security Architect srl si fa portavoce dell'importanza di estendere la sicurezza informatica anche ai sistemi di Operational Technology (Cyber Defense delle reti OT)...
Leggi tutto
YARA rules: uno strumento contro il malware
Blog

YARA rules: uno strumento contro il malware

Cosa sono le regole YARA? Le regole Yara (acronimo che sta per Yet Another Recursive Acronym) sono uno strumento sviluppato da Victor Alvarez, distribuito all’interno...
Leggi tutto
Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali
Blog News

Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali

Più di un anno fa, il World Economic Forum ha pubblicato il suo Global Cybersecurity Outlook 2022. Hanno identificato tre principali lacune che...
Leggi tutto
Donne nel campo della sicurezza informatica
Blog

Donne nel campo della sicurezza informatica

Le donne rappresentano solo il 24% dei professionisti della sicurezza informatica, Security Architect srl fa eccezione con il 40% dello staff al femminile....
Leggi tutto
Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001
Blog Case Studies

Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001

Un'altra milestone per Security Architect srl: siamo ufficialmente una ISO 27001 company. Questa certificazione offre ai nostri clienti e partner la certezza che...
Leggi tutto