Categorie
Blog

Libera il potenziale della tua azienda

Security Architect srl, protegge le aziende dai rischi informatici… liberiamo il potenziale della tua azienda utilizzando tecnologie e servizi smart.

Siamo un team di persone che lavorano continuamente e instancabilmente per fornire valore ai propri clienti.

Aiutiamo a creare attività sicure, solide, efficienti e agili.

Nelle nostre soluzioni è riassunto il concetto di self-defending network perché una rete in grado di tutelare la propria infrastruttura garantisce la sicurezza di informazioni, dispositivi e dell’intero business.

Security Architect tecnologie e servizi smart
Self-Defending Network: una risposta ad un’esigenza

I principali vantaggi della rete Self-Defending sono le risposte immediate e precise alle minacce senza necessità di alcun intervento manuale. Questo perché le azioni sono configurabili in base all’evento del firewall in modo che le visite involontarie a pagine Web sospette possano essere distinte dai tentativi di furto dei dati. Quindi i dispositivi sospetti possono essere completamente isolati dalla rete oppure possono essere spostati in un’area di quarantena per attendere la risoluzione del problema.

L’isolamento dei dispositivi avviene sia che essi siano collegati alla rete con connessione cablata sia con connessione wireless, garantendo l’assenza di punti deboli in qualsiasi punto della rete e senza la necessità di applicazioni da installare sull’endpoint. Invece di spegnere il dispositivo, controlliamo la rete per limitarne l’accesso fino a quando non è possibile risolvere il problema. Pertanto, siamo in grado di bloccare una minaccia proveniente da un server del data center con la stessa facilità di una minaccia proveniente da un dispositivo mobile, una stampante o un sensore IoT.

La rete Self-Defending può anche monitorare e proteggere il traffico che transita all’interno di una rete aziendale senza aggiungere una latenza inaccettabile. La soluzione consiste nel far passare una copia del traffico da monitorare su un firewall dedicato e utilizzare questo traffico per verificare se ci siano terminali infetti e bloccarli. In ultimo ma non per importanza, usando questo approccio, non viene introdotta alcuna latenza sul traffico interno della rete e si possono bloccare le minacce istantaneamente e automaticamente.

Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali
Blog News

Cybersecurity: 4 consigli per i leader aziendali

Più di un anno fa, il World Economic Forum ha pubblicato il suo Global Cybersecurity Outlook 2022. Hanno identificato tre principali lacune che ostacolano lo sviluppo di sistemi resilienti per le imprese: Dare...
Leggi tutto
Donne nel campo della sicurezza informatica
Blog

Donne nel campo della sicurezza informatica

Le donne rappresentano solo il 24% dei professionisti della sicurezza informatica, Security Architect srl fa eccezione con il 40% dello staff al femminile. Oggi parliamo di donne responsabili di alcuni dei lavori più...
Leggi tutto
Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001
Blog Case Studies

Security Architect srl ottiene la certificazione ISO 27001

Un'altra milestone per Security Architect srl: siamo ufficialmente una ISO 27001 company. Questa certificazione offre ai nostri clienti e partner la certezza che aderiamo alle migliori pratiche per la gestione di un servizio...
Leggi tutto
Espandi le tue attività con un partner ufficiale Microsoft
Blog Case Studies

Espandi le tue attività con un partner ufficiale Microsoft

Dal 17 anni Security Architect Srl è Partner ufficiale Microsoft specializzato in Datacenter, Cyber Security, Collaboration. Consentiamo ai nostri clienti di sfruttare la potenza di una rete di Partner tecnici e trasformare le loro attività attraverso obiettivi...
Leggi tutto
SaaS Security Posture Management Checklist per il 2023
Blog

SaaS Security Posture Management Checklist per il 2023

Che cos'è SSPM? Cosa sono i Software-as-a-Service? Software-as-a-Service (SaaS) Security Posture Management (SSPM) è una categoria di strumenti di sicurezza per il monitoraggio delle minacce nelle applicazioni SaaS. Configurazioni errate, account utente inutilizzati,...
Leggi tutto
Ransomware in aumento e danno reputazionale
Blog News

Ransomware in aumento e danno reputazionale

Gli attacchi ransomware sono in aumento ma sembra essere in diminuzione il numero delle denunce di data leak: il che lascia supporre che sono sempre di più le vittime che pagano il riscatto...
Leggi tutto

News Letter

Leave this field blank
Per saperne di piÙ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *