Categorie
Blog News

Le imprese enterprise tra NIS2, compliance e nuova Security Posture

L’obbligo normativo non è più rinviabile: serve una strategia concreta, locale e competente, capace di coniugare cybersecurity e security posture in chiave NIS2. Il panorama della cybersecurity è entrato in una fase nuova e più strutturata: la Direttiva Europea NIS2, recepita in Italia dal D.lgs. 82/2024, impone agli enti pubblici e alle imprese private classificate […]

Categorie
Blog

Industria 5.0 e Cybersecurity OT: come proteggere gli impianti produttivi

Un robot che collabora con l’operaio. Un algoritmo che ottimizza la produzione in tempo reale. Un gemello digitale che simula l’intera linea di montaggio prima ancora che venga accesa.Non è fantascienza: è Industria 5.0, è OT. Ma dietro questa visione iperconnessa si nasconde anche un rischio concreto e attualissimo: la superficie d’attacco della fabbrica moderna […]

Categorie
Blog

L’evoluzione della sicurezza informatica: SOCaaS e SIEM integrati

Immagina di dover proteggere un castello senza mura, sotto assedio da exploit zero-day, attacchi fileless e sofisticate campagne di phishing basate sul social engineering. Questo è il contesto in cui si trovano oggi molte aziende: senza un perimetro ben definito e prive di un inventario organizzato degli asset critici, restano esposte e vulnerabili. Le minacce informatiche si evolvono […]

Categorie
Blog

Cybersecurity e IT service management: soluzioni avanzate per aziende

Il rientro dalle vacanze offre un’opportunità unica alle grandi aziende per ripartire e migliorare la loro infrastruttura IT. Adottando strategie avanzate di cybersecurity e IT Service Management (ITSM), è possibile affrontare efficacemente le sfide dei mesi successivi. Questo articolo esplora alcune soluzioni tecniche per ottimizzare la sicurezza e la gestione dei servizi IT, utilizzando le […]

Categorie
Blog

CISCO Cyber Vision per l’Operational Technology

La Tecnologia Operativa (Operational Technology) include l’hardware e il software dedicati alla modifica, al monitoraggio o alla gestione dei dispositivi fisici e dei processi produttivi di un’azienda. Questi sistemi, a differenza delle tradizionali Tecnologie dell’Informazione (Information Technology), interagiscono direttamente con il mondo fisico. Lo stretto legame con la realtà materiale conferisce alle OT caratteristiche uniche […]

Categorie
Case Studies News

La Sicurezza Informatica in Italia: Normative e Framework

In un’era in cui la digitalizzazione permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana e lavorativa, la sicurezza fisica e logica assume un ruolo cruciale nella protezione dei dati e delle infrastrutture critiche. Per le aziende italiane, navigare nel panorama della cyber security significa comprendere sia le entità che sovrintendono a questo settore sia le normative […]

Categorie
Blog

Come proteggere i tuoi dati dall’esposizione in ChatGPT

ChatGPT e gli altri strumenti che sfruttano L’IA stanno trasformando il modo in cui pensiamo nuovi contenuti o manipoliamo le informazioni, il che può potenzialmente comportare un salto di qualità in termini di produttività. Tuttavia, l’innovazione dell’intelligenza artificiale generativa introduce anche una nuova dimensione del rischio di esposizione dei dati, quando i dipendenti digitano o […]

Categorie
News

Cybersecurity Trends 2022

SECURITY ARCHITECT SRL anche quest’anno illustra quali sono le previsioni riguardanti la sicurezza informatica nel 2022, per consentire un processo decisionale più informato e proattivo. Come ogni anni tiriamo un po’ le somme degli accadimenti del settore, per cercare di capire i trends della cybersecurity per il 2022. I diversi scenari in cui ci siamo […]

Categorie
News

5 tips: Cinque cose su cui concentrarsi nel 2021

1. SECURITY-BY-DESIGN Parliamo di cyber security e delle mosse vincenti per il 2021. Per iniziare, sentiamo spesso la dicitura BY DESIGN quando si tratta di privacy o sicurezza ma a cosa si riferisce? Tradizionalmente la sicurezza è un problema che si pone a progetto terminato. Questo metodo capovolge l’approccio: sin dalla concezione per lo sviluppo […]