Categorie
Blog

La necessità di un provider di servizi gestiti per un consolidamento IT

Di cosa si occupa e perché è utile un provider di servizi IT gestiti?

Abbiamo riscontrato una crescente necessità di consolidamento dell’IT. Così come di semplificazione dell’ambiente tecnologico (software, hardware e servizi).

La maggior parte dei dipartimenti IT aziendali mira a creare un ambiente integrato.

Un ambiente IT senza interruzioni che eviti gli sprechi e cerchi di raggiungere dei livelli ottimali di utilizzo. Un ambiente integrato di questo tipo crea un processo più snello di gestione, aggiornamento e monitoraggio degli strumenti e degli asset all’interno dell’azienda. Le risorse sono gestite in modo più efficace, riducendo i costi IT e, in definitiva, aggiungendo valore all’organizzazione.

Che cos’è il consolidamento IT?

Il consolidamento dell’IT è generalmente parte di una strategia generale per ridurre l’impronta dell’IT nell’ambiente aziendale.

Questa tendenza ha senso per le imprese dati gli strumenti IT disponibili e la natura dinamica dell’ambiente aziendale in cui flessibilità e agilità continueranno a essere fondamentali.

Detto questo, mentre l’IT deve essere il più discreto possibile, le organizzazioni vorranno strumenti di gestione dell’accesso ai dati che forniscano loro una visione olistica su tutti i dispositivi e le aree geografiche, dato il passaggio al lavoro ibrido e allo spettro incombente costante delle minacce alla sicurezza informatica.

Questo approccio aiuta anche a migliorare la posizione di sicurezza con meno strumenti da monitorare e meno vulnerabilità da affrontare e correggere.

I vantaggi del consolidamento IT sono numerosi: maggiore efficienza, maggiore risparmio sui costi, maggiore flessibilità e maggiore sicurezza, solo per citarne alcuni.

MSP e consolidamento IT

Come ogni grande progetto, il consolidamento dell’IT deve avvenire attraverso fasi ben pianificate, dallo sviluppo di una strategia alla misurazione dei risultati.

Il processo è complicato e richiede sia esperienza che manodopera, risorse che un’organizzazione dovrebbe sottrarre al core business.

Le aziende si rivolgono sempre più a fornitori di servizi gestitimanaged service providers (MSP) per supportare i loro sforzi di consolidamento e gestire i loro ambienti IT nella loro totalità.

I team interni sono già sovraccarichi di lavoro, sfide di sicurezza informatica, mansioni ordinarie e non hanno tempo per concentrarsi su iniziative nuove, innovazioni, controlli serrati delle reti ecc…

Gli MSP svolgono il ruolo di esperti, colmando le lacune di risorse e conoscenze secondo necessità. Nessuna organizzazione, in particolare quelle di piccole dimensioni con risorse interne limitate, può tenersi aggiornata su ogni aspetto dell’ambiente IT in evoluzione.

Un provider come SECURITY ARCHITECT srl è disponibile per aziende di tutte le dimensioni, indipendentemente dal settore, per tutte le esigenze IT. Sempre all’avanguardia nella tecnologia disponibile perché aiuta costantemente diversi clienti a migliorare i loro ambienti.

Security Architect srl può fungere da gateway e punto di contatto unico per un’ampia gamma di partner (Cisco, Microsoft, HPE, ecc…) che offrono una varietà di soluzioni scalabili ed adattabili ad ogni esigenza concreta.

Security Architect si occupa di system integration, potendo trovare soluzioni compatibili da più provider per poi permetterne il dialogo.

Lavorando con un MSP su base continuativa, le aziende ricevono la valutazione, i consigli, l‘implementazione e la gestione migliori della categoria per il consolidamento IT.

Stabilire una relazione con un MSP posiziona un’impresa sulla strada dell’innovazione e della crescita. Le aziende che ora sono proattive raccoglieranno i benefici futuri, pronte a scalare verso l’alto o verso il basso senza dover rivedere i propri sistemi.

Security Architect IT
Conclusioni:

Tutti sappiamo che in un’era digitale il consolidamento dell’IT è fondamentale. Sappiamo che ci posiziona ad un livello differente agli occhi di clienti ed investitori, che una transazione sicura è centrale nella scelta di un e-commerce o un sito di servizi. Sappiamo che una fuga di dati o continue interruzioni di rete scoraggiano i clienti e i dipendenti.

È vero anche che l’Information Technology Management è spesso scoraggiante, ma gli MSP aiutano le organizzazioni a demistificare e decifrare.

Lavorare con un MSP garantirà alle aziende la possibilità di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio per i propri clienti, senza doversi preoccupare di problemi tecnici interni ed esterni.

Un ambiente aziendale dinamico, opportunità crescenti unitamente a minacce e crisi costanti rende il 2022 il momento ideale per le aziende di tutte le dimensioni per prepararsi al futuro e collaborare con un MSP.

Security Architect srl è il principale system integrator in Puglia ed è un provider di servizi IT gestiti. Sfruttiamo la potenza di tecnologie di livello mondiale per aiutare le aziende a realizzare il loro pieno potenziale. Il nostro team offre soluzioni personalizzate che consentono a molte organizzazioni commerciali, produttive e governative di massimizzare le opportunità e perseguire l’innovazione.

scopri i nostri servizi:
Le imprese enterprise tra NIS2, compliance e nuova Security Posture
Blog News

Le imprese enterprise tra NIS2, compliance e nuova Security Posture

L’obbligo normativo non è più rinviabile: serve una strategia concreta, locale e competente, capace di coniugare cybersecurity e security posture in chiave NIS2. Il panorama della cybersecurity è entrato in una fase nuova...
Leggi tutto
Industria 5.0 e Cybersecurity OT: come proteggere gli impianti produttivi
Blog

Industria 5.0 e Cybersecurity OT: come proteggere gli impianti produttivi

Un robot che collabora con l’operaio. Un algoritmo che ottimizza la produzione in tempo reale. Un gemello digitale che simula l’intera linea di montaggio prima ancora che venga accesa.Non è fantascienza: è Industria...
Leggi tutto
L’evoluzione della sicurezza informatica: SOCaaS e SIEM integrati
Blog

L’evoluzione della sicurezza informatica: SOCaaS e SIEM integrati

Immagina di dover proteggere un castello senza mura, sotto assedio da exploit zero-day, attacchi fileless e sofisticate campagne di phishing basate sul social engineering. Questo è il contesto in cui si trovano oggi...
Leggi tutto
Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2
News

Ultimi due giorni per registrarsi ad ACN: obbligo per le aziende coinvolte nella NIS2

La scadenza per la registrazione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è ormai imminente. Il termine ultimo per la registrazione in conformità alla direttiva NIS2 scade tra 48 ore. Le aziende soggette all’obbligo...
Leggi tutto
Load More
Per saperne di piÙ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *