Categorie
Blog News

Linee Guida dell’European Union Agency for Cybersecurity

Per contrastare molti dei rischi informatici sempre più diffusi, il Council of the European Union ha da poco realizzato le nuove linee guida dell’ European Union Agency for Cybersecurity.

Un riassunto per punti dei trend che le minacce informatiche stanno seguendo

Una delle raccomandazioni chiave è che la sicurezza sia integrata a tutti i livelli delle organizzazioni, fin da case study, engineering, management, al marketing ecc. Cosicché eventuali rischi siano identificabili in tutti gli ambiti aziendali.

Contattaci subito per mettere in sicurezza la tua azienda: info@securityarchitect.it

Di che parlano le linee Guida dell’European Union Agency for Cybersecurity?

Ultimamente l’Enisa ha pubblicato le nuove linee guida sulla protezione dell’intera catena di approvvigionamento dell’IoT, inclusi hardware, software e soluzioni.

Il rapporto Guidelines for Securing the IoT – Secure Supply Chain for IoT, integra quello sui rischi maggioritari previsti per quest’anno e per il prossimo e inoltre accenna al precedente studio di Enisa sulle raccomandazioni di sicurezza di base per l’Internet of Things.

IoT e minacce informatiche

In una dichiarazione, l’agenzia ha affermato che le catene di approvvigionamento stanno attualmente affrontando una vasta gamma di minacce. Partendo dalle minacce fisiche fino alle minacce alla sicurezza informatica, mentre le organizzazioni hanno meno visibilità e comprensione di come la tecnologia acquisita viene sviluppata, integrata e implementata rispetto al passato.

In conclusione, la pubblicazione analizza le diverse fasi del processo di sviluppo, esplora le considerazioni più importanti sulla sicurezza, identifica le good practices di cui tenere conto in ogni fase e offre ai lettori risorse aggiuntive.

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI:
Le imprese enterprise tra NIS2, compliance e nuova Security Posture
Blog News

Le imprese enterprise tra NIS2, compliance e nuova Security Posture

L’obbligo normativo non è più rinviabile: serve una strategia concreta, locale e competente, capace di coniugare cybersecurity e security posture in chiave NIS2. Il panorama della cybersecurity è entrato in una fase nuova...
Leggi tutto
Industria 5.0 e Cybersecurity OT: come proteggere gli impianti produttivi
Blog

Industria 5.0 e Cybersecurity OT: come proteggere gli impianti produttivi

Un robot che collabora con l’operaio. Un algoritmo che ottimizza la produzione in tempo reale. Un gemello digitale che simula l’intera linea di montaggio prima ancora che venga accesa.Non è fantascienza: è Industria...
Leggi tutto
L’evoluzione della sicurezza informatica: SOCaaS e SIEM integrati
Blog

L’evoluzione della sicurezza informatica: SOCaaS e SIEM integrati

Immagina di dover proteggere un castello senza mura, sotto assedio da exploit zero-day, attacchi fileless e sofisticate campagne di phishing basate sul social engineering. Questo è il contesto in cui si trovano oggi...
Leggi tutto
Load More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *