Categorie
Blog

Gli esperti dell’ICT in Puglia

Security Architect Srl é un’azienda formata da specialisti dell’ICT in Puglia, con sede a Bari.

Attraverso migliaia di ore di esperienza gli specialisti di Security Architect Srl hanno aiutato ed aiutano numerose organizzazioni private e pubbliche amministrazioni nell’implementazione di soluzioni integrate, il tutto facendo sempre riferimento al robusto e collaudato sistema di approccio documentale al Network Analysis, al design ed alla consulenza specialistica. Con un occhio attento alla sicurezza informatica.

Information and communications technology: overview

L’information and communications technology architecture comprende tutti gli aspetti statici e dinamici del framework che definisce le strutture informative e di telecomunicazione della tua azienda. Può essere vista come una definizione di base che serve a descrivere e coordinare componenti e strutture dei sistemi ICT di un’azienda.

Our Industries Security Architect

L’ICT è un ampio settore che comprende tra le sue specializzazioni l’IT (Information Technology). Sottolinea il ruolo delle comunicazioni unificate e l’integrazione delle telecomunicazioni, dei dispositivi digitali, nonché degli enterprise software, del middleware, del data storage e di tutti i dispositivi audiovisual, che consentono agli utenti di accedere, archiviare, trasmettere, comprendere e manipolare le informazioni.

L’ICT é un settore in crescita e i concetti sono in continua e rapida evoluzione. Copre l’implementazione e la gestione di qualsiasi prodotto che memorizzerà, recupererà, manipolerà, trasmetterà o riceverà informazioni elettronicamente in forma digitale (ad esempio, personal computer inclusi smartphone, network, e-mail, Robot e dispositivi AI).

Componenti di un sistema ICT

L’ICT comprende sia la sfera internet-enabled sia quella mobile alimentata da reti wireless. Include anche tecnologie come telefoni fissi, trasmissioni radiofoniche e televisive, tutte ancora ampiamente utilizzate oggi, insieme a branche ICT all’avanguardia come l’intelligenza artificiale e la robotica.

L’elenco dei componenti ICT continua a crescere. Alcuni componenti, come computer e telefoni, esistono da decenni. Altri, come smartphone, TV digitali, robot, intelligent buildings ecc… sono voci più recenti.

Tuttavia, l’ICT é più del suo elenco di componenti. Comprende anche l’infrastruttura che lega questi vari componenti, la sua progettazione, installazione, gestione e monitoraggio. È qui che si possono trovare il vero potenziale, potere e pericolo dell’ICT.

Alcuni dei servizi erogati da Security Architect srl:

L’impatto sociale ed economico dell’ICT

L’ICT é utile ed ormai imprescindibile per transazioni e interazioni economiche, sociali e interpersonali. Ha cambiato drasticamente il modo in cui le persone lavorano, comunicano, imparano e vivono.

L’importanza dell’ICT per lo sviluppo economico e la crescita del business è stata così monumentale, infatti, che ha il merito di aver inaugurato quella che molti hanno etichettato come la Quarta Rivoluzione Industriale.

L’ICT è, inoltre, la base di ampi cambiamenti nella società: la interazioni spostate su spazio digitale, facilitatori del lavoro, crescita di molti settori, sicurezza personale… Questa nuova era è spesso chiamata l’era digitale.

L’adeguamento delle grandi aziende e quindi la loro trasformazione digitale è ciò di cui Security Architect si occupa.

Il settore dell’informatica e dell’ICT in Puglia non è più una scommessa, ma è ormai una realtà in costante crescita.  

Un tessuto produttivo ben connesso che da lavoro a migliaia di perone, con un fatturato di oltre 400 milioni di euro e una crescita del 6% su base annua.

(Assintel Report 2019)

L’importanza dell’ICT per le imprese

Per le aziende, i progressi nell’ambito dell’ICT hanno portato una serie di risparmi sui costi, opportunità e comodità. Si va da processi aziendali altamente automatizzati che hanno ridotto l’ingenza di alcuni investimenti, alla rivoluzione dei big data (le organizzazioni stanno trasformando l’enorme quantità di dati generati dall’ICT in informazioni che guidano nuovi servizi), a transazioni abilitate all’ICT come acquisti su Internet e telemedicina, social media che offrono ai clienti più scelte nel modo in cui fare acquisti, comunicare e interagire.

Il potenziale e le capacità dei moderni sistemi ICT stanno ancora crescendo in modo esponenziale. Alimentati dai progressi nell’elettronica, dai microsistemi, dal networking, dalla capacità di padroneggiare sistemi e robot cyber-fisici sempre più complessi e dai progressi nell’elaborazione dei dati e nelle interfacce uomo-macchina.

Questi sviluppi offrono all’Europa grandi opportunità per sviluppare la prossima generazione di piattaforme aperte sulle quali è possibile implementare una molteplicità di dispositivi, sistemi e applicazioni innovative.

Il settore ICT è in estremo slancio anche in Puglia. Pian piano tutte le aziende, dalle Enterprise alle PMI, si stanno adeguando agli standard o ne sentono ormai la necessità.

Queste nuove soluzioni consentiranno una vasta gamma di nuovi sviluppi commerciali, in particolare per le PMI, e contribuiranno a rafforzare la competitività, creare posti di lavoro e sostenere la crescita e la continuità dei business.

scopri i nostri servizi:
Sicurezza Informatica: una necessità nel Sud Italia
Blog News

Sicurezza Informatica: una necessità nel Sud Italia

Sud Italia e cyber attack La questione della sicurezza Informatica nel Sud Italia viene raramente sviscerata. Gli attacchi informatici rappresentano ormai una sfida quotidiana che le imprese italiane devono affrontare e gestire con...
Leggi tutto
Cyber security: i rischi per le PMI
Blog

Cyber security: i rischi per le PMI

Quali sono gli errori da evitare nelle aziende e nelle start-up riguardo alla cyber security? Le PMI, spesso, non dispongono di strategie efficaci per la sicurezza informatica end-to-end. I criminali informatici ne sono...
Leggi tutto
AGCOM: dal 21 Novembre Parental Control automatico
News

AGCOM: dal 21 Novembre Parental Control automatico

Dal 21 novembre 2023 sarà obbligatoria per tutti i provider la funzione di parental control attivata per impostazione predefinita su tutte le linee intestate a soggetti minorenni Nel Gennaio di quest'anno AGCOM (Autorità...
Leggi tutto
Come proteggere i tuoi dati dall’esposizione in ChatGPT
Blog

Come proteggere i tuoi dati dall’esposizione in ChatGPT

ChatGPT e gli altri strumenti che sfruttano L'IA stanno trasformando il modo in cui pensiamo nuovi contenuti o manipoliamo le informazioni, il che può potenzialmente comportare un salto di qualità in termini di...
Leggi tutto
Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti
Blog

Security e GDPR compliant anche con applicazioni e sistemi obsoleti

Spesso accade che le aziende continuino ad utilizzare software obsoleti per impossibilità alla sostituzione completa esponendosi a rischi per la sicurezza e inosservanza delle norme (GDPR, NIS, DL 231, ecc...). Questa situazione critica...
Leggi tutto
Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?
Blog

Perché è necessario il monitoraggio continuo della rete?

Bollino rosso su strade e autostrade, al via il controesodo estivo per milioni di italiani preparati al rientro in ufficio. Dai bagnasciuga alle scrivanie, la priorità delle aziende è assicurare un re-start a...
Leggi tutto
Leave this field blank
Per saperne di piÙ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *