Categorie
News

L’importanza della Protezione dei Dati

Pensando al futuro non possiamo che pensare ai dati.

La protezione dei dati è ormai fondamentale, soprattutto nel nuovo asset sociale.

La governance più efficace di questo nuovo dominio sarà data dalla capacità di saperli analizzare in grandi quantità e in tempi rapidi, e proteggere. Si tratta di una questione non più rinviabile nella Data economy. Lo dimostra anche il recente cyber attacco all’Agenzia Europea del Farmaco che arriva in un momento importante e delicato per la salute pubblica.

Per garantirne la sicurezza dei dati bisognerà lavorare su diversi fronti, partendo dalla consapevolezza che contro un attacco hacker non esiste un sistema sicuro al 100%, ragione per cui preferiamo parlare di cyber resilienza, fatta di tante diverse componenti: consapevolezza, leggi adeguate, governi attenti, esperti del settore e tecnologie abilitanti.

Sono diverse le azioni da mettere in campo.

Innanzitutto costruire consapevolezza e alfabetizzazione sulla Cyber Security nei singoli, come nelle organizzazioni. Una seconda riflessione riguarda il tema delle infrastrutture sicure, in questo senso il Cloud europeo rappresenta sicuramente una buona notizia di questi ultimi mesi.

La protezione dei dati e la tutela della privacy hanno assunto, soprattutto negli ultimi anni, una crescente importanza. Le sempre più ampie possibilità di acquisizione e condivisione di informazioni e dati personali attraverso dispositivi e piattaforme digitali (applicazioni, social network ecc.) hanno aumentato i rischi di violazioni.

I dati sono la nostra nuova ricchezza, ma la sottovalutazione della complessità della loro governance potrebbe essere la nostra nuova povertà.

Security lift-off: riparti con una cybersecurity da enterprise
Blog

Security lift-off: riparti con una cybersecurity da enterprise

Estate: per molti è il momento di spegnere i motori, ma per le aziende che guardano al futuro rappresenta l’occasione per rafforzare la propria strategia e consolidare la cybersecurity aziendale. Come un equipaggio...
Leggi tutto
Le imprese enterprise tra NIS2, compliance e nuova Security Posture
Blog News

Le imprese enterprise tra NIS2, compliance e nuova Security Posture

L’obbligo normativo non è più rinviabile: serve una strategia concreta, locale e competente, capace di coniugare cybersecurity e security posture in chiave NIS2. Il panorama della cybersecurity è entrato in una fase nuova...
Leggi tutto
Industria 5.0 e Cybersecurity OT: come proteggere gli impianti produttivi
Blog

Industria 5.0 e Cybersecurity OT: come proteggere gli impianti produttivi

Un robot che collabora con l’operaio. Un algoritmo che ottimizza la produzione in tempo reale. Un gemello digitale che simula l’intera linea di montaggio prima ancora che venga accesa.Non è fantascienza: è Industria...
Leggi tutto
L’evoluzione della sicurezza informatica: SOCaaS e SIEM integrati
Blog

L’evoluzione della sicurezza informatica: SOCaaS e SIEM integrati

Immagina di dover proteggere un castello senza mura, sotto assedio da exploit zero-day, attacchi fileless e sofisticate campagne di phishing basate sul social engineering. Questo è il contesto in cui si trovano oggi...
Leggi tutto
Load More
Per saperne di piÙ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *